Come aggiungere un sito web a Google Search Console

Sblocca il potenziale del tuo profilo LinkedIn
Costruisci Fondamenta (in)Credibili ogni giorno, senza stress con una piccola azione di crescita quotidiana.
Tabella dei Contenuti

Google Search Console è uno strumento gratuito fornito da Google che consente ai proprietari di siti web di monitorare e mantenere la presenza del proprio sito nei risultati di ricerca di Google. Ecco una guida passo-passo in cui ti spiego come aggiungere un sito web a Google Search Console

Accedi a Google Search Console

  1. Visita la pagina di Google Search Console: Vai su Google Search Console.
  2. Accedi con il tuo account Google: Se non hai un account Google, devi crearne uno.

Aggiungi una proprietà (sito web)

  1. Clicca su “Aggiungi proprietà”: Nella dashboard, troverai il pulsante “Aggiungi proprietà” sul lato sinistro.
  2. Scegli il tipo di proprietà:
    • Dominio: Monitora l’intero dominio (es. esempio.com).
    • Prefisso URL: Monitora solo un URL specifico (es. https://www.esempio.com).

Verifica la proprietà

Per dimostrare che sei il proprietario del sito, devi verificarlo. Google offre diversi metodi di verifica:

Verifica DNS (per dominio):

  • Se hai scelto “Dominio”, Google ti fornirà un record DNS TXT.
  • Vai al tuo provider di dominio (es. GoDaddy, Namecheap) e aggiungi il record DNS fornito da Google.
  • Dopo aver aggiunto il record, torna a Search Console e clicca su “Verifica”.

File HTML (per prefisso URL):

  • Scarica il file HTML fornito da Google.
  • Carica il file nella directory principale del tuo sito web.
  • Una volta caricato, torna a Search Console e clicca su “Verifica”.

Tag HTML (per prefisso URL):

  • Google ti fornirà un tag HTML.
  • Aggiungi il tag HTML nella sezione del tuo sito web.
  • Torna a Search Console e clicca su “Verifica”.

Google Analytics:

  • Se hai già configurato Google Analytics sul tuo sito, puoi utilizzare questo metodo.
  • Assicurati che il codice di monitoraggio di Google Analytics sia presente sul tuo sito.
  • Seleziona Google Analytics come metodo di verifica e clicca su “Verifica”.

Google Tag Manager:

  • Se utilizzi Google Tag Manager, puoi verificare il sito attraverso questo metodo.
  • Assicurati che il contenitore di Google Tag Manager sia attivo sul tuo sito.
  • Seleziona Google Tag Manager come metodo di verifica e clicca su “Verifica”.

Configura Google Search Console

Aggiungi Sitemap:

  • Una volta verificato il sito, è consigliabile inviare una Sitemap
  • Vai su “Sitemap” nel menu a sinistra.
  • Inserisci l’URL della tua Sitemap (es. https://www.esempio.com/sitemap.xml) e clicca su “Invia”.

Monitora le prestazioni del sito:

  • Dopo aver aggiunto e verificato il sito, Google inizierà a raccogliere dati.
  • Utilizza i rapporti di Search Console per monitorare le prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca, inclusi i clic, le impressioni, la posizione media e molto altro.

Risolvere i problemi:

  • Utilizza Search Console per identificare e risolvere problemi come errori di copertura, problemi di usabilità mobile e azioni manuali.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Collega Google Analytics e Google Search Console: Questo ti permette di ottenere dati più dettagliati.
  • Utilizza i rapporti di Search Console regolarmente: Questo ti aiuterà a mantenere il tuo sito ottimizzato e a risolvere eventuali problemi rapidamente.

Seguendo questi passaggi, puoi aggiungere facilmente il tuo sito su Google Search Console e iniziare a monitorarne le prestazioni nei risultati di ricerca di Google.

Vuoi più clienti senza complicazioni?
Scarica gratis il manuale con la strategia collaudata sul campo.

Iscriviti e ricevi subito il manuale del Sistema 3×3, il metodo che utilizzo con i miei clienti per generare lead qualificati e trasformarli in vendite reali.

copertina manuale istema 3x3

Nel manuale troverai:

  1. La spiegazione chiara del Sistema 3×3 per acquisire clienti online
  2. Casi studio concreti con risultati verificati
  3. Checklist operative pronte da usare
  4. Strumenti utili
  5. Template personalizzabili per partire subito
Immagine di Mario Pagani
Mario Pagani
Consulente Digital Marketing e LinkedIn Expert. Dal 2016 aiuto i miei clienti a raggiungere il pubblico giusto per generare connessioni che generano valore per l'azienda e le persone.
Condividi questa lettura:
Potrebbe interessarti leggere anche: